
Di fronte agli enormi danni causati dall'odio che invade il web non ci sono risposte semplici. Ma è semplice la domanda da farsi: perché nessuno interviene?
LEGGI TUTTO
Nel mese di marzo avranno luogo due importanti eventi formativi allo scopo di promuovere la conoscenza dell'hate speech e dei suoi strumenti di contrasto attraverso i seguenti dibatti e confronti.
LEGGI TUTTO
In occasione della giornata su un uso positivo e consapevole di Internet, il Safer Internet Day, lanciamo online il sito del progetto Progetto REASON – REAct in the Struggle against ONline hate speech.
LEGGI TUTTO
Oltre un italiano su due (56%) pensa che l’antisemitismo sia una minaccia preoccupante in Italia, percentuale che sale (74%) se lo si considera su scala globale.
LEGGI TUTTO
Promosso dall’Ufficio Nazionale Anti-discriminazioni Razziali (UNAR), Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano), con l’Istituto della Ricerca Sociale (IRS) e con Associazione Carta di Roma, il seminario “Educazione e formazione nel contrasto all’hate speech. Il ruolo dell’intelligenza artificiale e delle contro-narrazioni” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, a Milano il 14 dicembre, è stato organizzato nell’ambito del Progetto REASON – GA No. 963771, finanziato con i fondi dell’Unione Europea (Rights, Equality and Citizenship Programme 2014-2020).
LEGGI TUTTO